PROMUOVIAMO INSIEME
LA CULTURA
DELLA SOSTENIBILITÀ
AMBIENTALE

ISOLA URSA diffonde sul territorio nazionale la cultura della sostenibilità ambientale, con eventi formativi dedicati ai tecnici dell’edilizia e agli studenti di diversi livelli scolastici e universitari. L’obiettivo è favorire un dialogo inclusivo e strategico tra i diversi stakeholder della transizione ecologica. Con eventi di formazione sulla sostenibilità, coinvolge nuove generazioni, professionisti, cittadini, enti pubblici e istituzioni in un percorso di crescita condivisa e consapevole.

Grazie alle numerose attività di sensibilizzazione ambientale, ISOLA URSA promuove l’adozione di uno stile di vita sostenibile, sottolineando l’importanza di scelte quotidiane consapevoli per il futuro del pianeta. Il progetto si propone anche di approfondire le cause e le conseguenze dei cambiamenti climatici, stimolando una maggiore responsabilità individuale e collettiva verso il rispetto dell’ambiente.

I numeri di ISOLA URSA dal 2018

11
Edizioni
Klimahouse - Bolzano, SAIE - Bari, MADE expo - Milano - Torino
215
Ore di formazione
dedicate agli studenti delle scuole superiori e ai professionisti
90
Sessioni di incontri
tra convegni con accredito CFP, seminari ed eventi tematici
13000+
Studenti
degli istituti partecipanti agli eventi in presenza o in streaming
7000+
Professionisti
partecipanti ad eventi e convegni in presenza o in streaming
278
Relatori
Esperti, progettisti e docenti che hanno partecipato e fornito il loro contributo

Contatti

Segreteria Organizzativa: Gruppo Lumi s.r.l.